L’attivismo è uno dei pilastri del lavoro di Slow Food sin dalla sua fondazione. Sono cambiati i modi e i compagni, ma non abbiamo mai smesso di richiamare l’attenzione su argomenti che oggi sono entrati nell’agenda di molti governi e nell’agire dell’opinione pubblica.
Quali petizioni Slow Food sta portando avanti nel mondo? Per cosa ci stiamo battendo? Su quali tematiche e campagne gli attivisti del movimento Slow Food stanno concentrando la propria attenzione – e stanno intercettando quella dei politici?
Le facce dell’attivismo nel mondo Slow Food sono tante e diverse, così come tante e diverse sono le urgenze che vedono impegnata la nostra rete in diversi paesi del mondo.
Raccontiamo le nostre campagne
Identificata l’urgenza, come si costruisce una campagna? Quali sono gli elementi da cui partire per portarla avanti?
Salviamo le api e gli agricoltori
L’obiettivo erano un milione di firme, e con Save Bees and Farmers ne abbiamo raccolte 1.161.255. Oltre un milione di cittadini europei si sono schierati con le amiche api e contro i pesticidi!
Dietro ognuna di queste firme, c’è una presa di consapevolezza. Che le api e gli altri insetti impollinatori svolgono un ruolo cruciale per la biodiversità e l’agricoltura. E che senza le api, un gran numero di specie vegetali selvatiche e coltivate non esisterebbe più.
E dietro ognuna di queste firme c’è un pezzo di una campagna di successo. Dall’urgenza, all’identificazione degli obiettivi, alla ricerca delle alleanze giuste, alla scelta degli strumenti di comunicazione più idonei…
A Terra Madre vi mostriamo la nascita e lo sviluppo di questa campagna di successo.
Le altre campagne: dal land grabbing alla giustizia sociale e la sovranità alimentare
Come detto, le urgenze cambiano da paese a paese. A Terra Madre, portiamo pertanto altre campagne di successo: dalla mobilitazione contro il landgrabbing, in Africa alle battaglie per la giustizia sociale e la sicurezza alimentare in America Latina.
Creativi è meglio

La creatività è un elemento importante in una campagna di successo. E, spesso, la creatività è associata alle giovani generazioni. Nell’Area Advocacy potrete incontrare i membri dello Slow Food Youth Network, e partecipare ai loro workshop e attività, inclusa la stazione radio, che vedrà anche la collaborazione di BBC Radio.