Dai bambini ai ragazzi, ai giovani di tutte le età, Terra Madre presenta un calendario ricco di attività di educazione su cibo, alimentazione e ambiente.
A partire dal Giardino dell’educazione fino alle molte attività laboratoriali e agli incontri pensati per coinvolgere le giovani generazioni e le famiglie, e continuare così a immaginare un futuro buono, pulito e giusto.
Qui trovi tutto il programma di appuntamenti all’insegna dell’educazione, del gioco e della curiosità.
Terra Madre For Kids!
Molte le le attività e gli appuntamenti pensati per i più piccoli. Indossa le vesti di esploratore in un viaggio alla scoperta del suolo e delle specie che lo abitano. Prendi parte ai laboratori di lettura insieme all’associazione Noau, dedicati ai semi, alle uova e ai lombrichi, e visita il MAcA, il Museo A come Ambiente: laboratori sul mondo del cibo e l’alimentazione ti aspettano!
Le attività per le scuole
Nell’Orto amico degli insetti impollinatori le scolaresche possono partecipare a uno degli appuntamenti a ciclo continuo dedicati agli insetti impollinatori. Insieme all’Associazione Impollinatori Metropolitani (Aps) si conosce da vicino la vita delle api e altri insetti impollinatori selvatici, quali insetti abitano in contesti urbani e il loro ruolo fondamentale per l’equilibrio ecosistemico. Si impara cosa coltivare nell’orto per aiutare gli insetti e si scopre da vicino un vero bugs hotel. Inoltre la mostra “Nel nostro piatto” (realizzato in collaborazione con il Museo di Scienze Naturali di Torino e Regione Piemonte) è un bel viaggio alla scoperta del cibo, del corpo umano, del consumo consapevole e della sostenibilità ambientale.
Educazione nell’orto
Come funziona un orto sostenibile? In che modo possiamo prendercene cura? Quali sono le tecniche e gli accorgimenti che possiamo adottare per creare vero e proprio micro ecosistema, dove le diverse specie di piante, frutta e ortaggi possono crescere in armonia e nel rispetto dell’ambiente? Scopriamolo approfondendo la conoscenza di tanti progetti Slow Food attivi in Italia e nel mondo!
A spasso con Terra Madre Off
Non solo a Parco Dora, ma anche per la città di Torino è possibile prendere parte ad attività educative ed eventi organizzati nell’ambito di Terra Madre Off. Per esempio, il Museo del Risparmio di Torino si trasforma in un laboratorio didattico in cui approfondire il tema della riduzione degli sprechi e dell’economia circolare. E perché non imparare a decorare la tavola con oggetti riciclati o immergerci nel mondo della pittura e dell’arte?