cena terra madre off

A tavola con i cuochi dell’Alleanza e i Presìdi Slow Food

slowfood mark

Paese

Torino, Italy

Ora locale

20:00

22 Settembre ore 20:00 nel tuo fuso orario

A pagamento

Si tratta di un percorso esperienziale studiato ad hoc, guidato dalla Condotta Slow Food di Torino che vi accompagna in un viaggio alla scoperta dei sapori, tra buon cibo, birra… e territorio! Sì, perché gli ingredienti protagonisti dei piatti preparati dai cuochi dell’Alleanza sono in buona parte Presìdi Slow Food.

L’Alleanza Slow Food dei Cuochi è un patto fra cuochi e piccoli produttori per promuovere i cibi buoni, giusti e puliti del territorio e per salvare la biodiversità. Nei loro menù puoi trovare prodotti locali, Presìdi Slow Food, i prodotti dell’Arca del Gusto, dei Mercati della Terra e delle comunità di Slow Food. I cuochi si impegnano a segnalare i nomi dei produttori dai quali si riforniscono, per dare rilievo e visibilità al loro lavoro.

Ad accompagnare tutte le portate verranno servite le birre artigianali di birrifici italiani segnalati sulla Guida alle Birre d’Italia di Slow Food: birrificio La Piazza di Torino, Croce di Malto da Trecate (NO), Mastino da Bussolengo (VR), Ofelia da Sovizzo (VI), del Forte da Pietrasanta (LU).

Intervengono:

  • I cuochi dell’Alleanza: Alessandra Bazzocchi e Roberto Casamenti – Osteria La Campanara (Galeata, FC); Fabio Maria Torchia del Ristorante La Tana del Ghiro (San Sosti, CS).
  • Chef Maurizio Camilli, Ristorante La Piazza.
  • Riccardo Miscioscia, mastro birraio Birrificio La Piazza.
  • Roberto Sambo, responsabile Presìdi Slow Food Piemonte.
  • Silvia Celeste Borrelli, condotta Slow Food Torino città e responsabile regionale Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta per i cuochi dell’alleanza
  • Paolo Orlando, condotta Slow Food Torino città. Esperto degustatore.
  • Luca Alzona, condotta Slow Food Torino città e responsabile regionale Slow Food Piemonte per l’ educazione.

Prenotazione obbligatoria entro il 20 settembre. Info e contatti: 011-19709679, ristorante@piazzadeimestieri.it

Costo della cena: 45 euro; 40 euro per i soci Slow Food.

Questo evento fa parte di Terra Madre Off, le iniziative che animano Torino nei giorni di Terra Madre Salone del Gusto e ne arricchiscono il programma. Terra Madre 2022 si svolge a Parco Dora, Torino, dal 22 al 26 settembre, ed è dedicata al tema della rigenerazione. #TerraMadre2022

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT

Luogo dell'evento: 
Piemonte - Torino - Piazza dei Mestieri,
Via Jacopo Durandi, 13 - Torino (Italy )
GPS: 45.082056, 7.6597356

Tag in questo evento

Skip to content