La Slow Wine Coalition sta crescendo in paesi lontani come l’Argentina, il Brasile, il Cile e il Perù. Molte sono le cantine dell’America Latina che si sono avvicinate a Slow Food e che hanno firmato il Manifesto per il vino buono pulito e giusto, creando la rete di Slow Wine Latam.
In questa interessantissima degustazione celebriamo l’enologia affascinante dell’America Latina che esprime, ormai, punte qualitative altissime. Il tutto unito a un’agricoltra sostenibile e a pratiche agronomiche biologiche e biodinamiche. Sarà anche una cavalcata tra tecniche differenti e vitigni disparati, così da poter godere di un ampio affresco di quello che sta accandendo nel mondo vinicolo latinoamericano, che può ancora riservarci moltissime sorprese.
I biglietti sono disponibili online, fino a esaurimento, sino al 21 settembre. Nei giorni dell’evento potete trovarli presso la Reception Eventi a Parco Dora.
In degustazione:
- Argentina Canopus, La Nava Va Malbec Malbec
- Chile Viñedos Herrera Alvarado, Oro Negro 2021 (Paìs)
- Bolivia Jardín Oculto, Jardín Oculto Vischoqueña (Vischoqueña)
- Peru Pepe Moquillaza Wines, Mimo Blancas Criollas (Albilla e Negra Criolla)
- México Octágono Vino, Octágono Naranja 2019 (Semillón)
Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN
Ingressi Borgaro e Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.092073, 7.665029