Andrea contro Golia, o di come una contadina di piccola scala ha sconfitto l’allevamento industriale più grande del Sudamerica.
Andrea Cisterna Araya è una contadina e attivista cilena, membro della comunità Bajo Huasco en Resistencia, che opera tra Huasco e Freirina, nella regione di Atacama. Nel 2012 Freirina è diventata quello che in Cile viene chiamata “zona di sacrificio”, ossia un’area in cui gli interessi industriali distruggono, impunemente e sotto gli occhi di tutti, la biodiversità e la vita di chi vi abita. L’installazione del complesso industriale di allevamento suino più grande in tutto il Sudamerica (2,5 milioni di maiali su 70.000 ettari) e i danni ambientali conseguenti hanno scatenato la nascita di un movimento di protesta, guidato da Andrea, che ha portato questo caso all’attenzione del paese e si è concluso con una vittoria storica.
Interviene:
- Andrea Cisterna Araya, contadina e attivista, membro della comunità Bajo Huasco en Resistencia, che opera tra Huasco e Freirina, nella regione di Atacama.
L’evento è a partecipazione libera fino a esaurimento posti. È consigliabile presentarsi in Arena 10 minuti prima dell’inizio.
Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. Ingresso gratuito.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN, ES
Ingressi Borgaro e Mortara - Torino (italy )
GPS: 45.092073, 7.665029