forum

Aree marine protette: biodiversità, turismo, bellezza

slowfood mark

Paese

Torino, Italy

Ora locale

18:00

22 Settembre ore 18:00 nel tuo fuso orario

Gratuito

Le aree marine protette, se ben gestite, possono essere uno straordinario strumento di rigenerazione.

È quanto sta succedendo in Salento, dove Torre Guaceto e Porto Cesareo coniugano con grande efficacia l’attività dei pescatori, il rispetto degli ecosistemi marino-costieri e il turismo. Il progetto Fishing Labs mette in rete queste due aree marine protette, diventate celebri in Italia e nel mondo, con diverse comunità della piccola pesca di aree limitrofe, per accrescere la biodiversità da cui tanti pescatori dipendono. 

Questo evento è organizzato in collaborazione con Iyafa Lighthouse Foundation

Intervengono:

  • Alessandro Ciccolella, direttore dell’area marina protetta di Torre Guaceto.
  • Cosimo De Biasi, pescatore dell’area marina protetta di Torre Guaceto.
  • Luciana Muscogiuri, Biologa Marina dell’AMP Porto Cesareo.
  • Barbara Colelli, pescatrice dell’area marina protetta di Porto Cesareo. 

Modera:

  • Paula Barbeito Morandeira, coordinatrice Slow Fish international 

L’evento è a partecipazione libera fino a esaurimento posti. È consigliabile presentarsi in Arena 10 minuti prima dell’inizio.

Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT

Luogo dell'evento: 
Piemonte - Torino - Parco Dora, Arena Berta Cáceres
Ingressi Borgaro e Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.092073, 7.665029

Tag in questo evento

Scopri altri eventi simili

Skip to content