degustazione laboratorio del gusto

Ascoltare la Ponca: espressioni e particolarità del Friulano Doc Collio

slowfood mark

Paese

Torino, Italy

Ora locale

19:00

23 Settembre ore 19:00 nel tuo fuso orario

Esaurito

Il Collio, una mezzaluna di dolci pendii soleggiati che si estende nella provincia di Gorizia, fra il torrente Judrio e il fiume Isonzo. 7000 ettari in totale, dalla spiccata biodiversità, di cui 1500 ettari sono vigneti.

In questo laboratorio ci soffermiamo sulla ricchezza della ponca: un complesso sedimentario composto da marne e arenarie stratificate di origine eocenica, depositate in un ambiente marino dove hanno avuto origine le colline del Collio, la cui ponca conferisce ai vini la caratteristica impronta di mineralità e salinità che li rende unici e inconfondibili per gusto e profumo.

L’appuntamento è disponibile gratuitamente, previa registrazione online.

In degustazione:

  • Collio Friulano 2021 – Cantina Produttori Cormòns
  • Collio Friulano 2021 – Tenuta Baroni del Mestri
  • Collio Friulano Athena 2019 – Picech
  • Collio Friulano Rassauer 2018 – Castello di Spessa
  • Collio Friulano 2017 – Korsic
  • Collio Friulano Zio Romì Ris.2014 – Keber Renato
  • Collio Friulano Ronco delle Cime 2011 – Venica

Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT, EN

Luogo dell'evento: 
Piemonte – Torino - Parco Dora, Sala Vino
Ingressi Borgaro e Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.092073, 7.665029

Tag in questo evento

Scopri altri eventi simili

Skip to content