«Sia il cibo la tua medicina e la tua medicina il tuo cibo». Nel V secolo a.C. Ippocrate di Cos pose le basi di una nuova medicina fondata non solo sull’empirismo, ma anche sulla conoscenza del corpo, sulla connessione con la natura e il tutto circostante, sull’equilibrio degli opposti.
Spesso, nelle loro prescrizioni, le religioni sembrano applicare princìpi in tutto simili, così come fanno molte popolazioni indigene, per le quali il cibo è anche nutrimento per lo spirito ed è spesso utilizzato durante le cerimonie rituali. Anche al di fuori di pratiche religiose emerge il coinvolgimento del cibo e dell’alimentazione nella costante ricerca di profondità e spiritualità come strategie di resilienza collettiva verso stili di vita insostenibili.
L’evento è a partecipazione libera. È consigliabile presentarsi in Arena 10 minuti prima dell’inizio.
Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN
Corso Mortara - Torino (Italy)