presentazione

Città: fucina di cambiamento o di distruzione? Presentazione dei libri Biodivercity e Placemarker

slowfood mark

Paese

Torino, Italy

Ora locale

19:00

23 Settembre ore 19:00 nel tuo fuso orario

Gratuito

Ragionare sulle città è indispensabile oggi. Perchè? Perchè sono le prime responsabili dei cambiamenti climatici, da cui dipendono molti dei comportamenti più distruttivi per il pianeta; paradossalmente però sono proprio le città ad essere oggi il laboratorio possibile di ogni cambiamento ecologico.

Una carrellata di esperienze singole e disparate ci vengono raccontate da Elena Granata, docente al politecnico di Milano, che, in questi libri editi da Slow Food Editore e Einaudi, sottolinea come ogni cosa in natura nasce dalla biodiversità. E così come esiste la biodiversità naturale, esiste anche quella umana che nelle città contemporanee si sviluppa rimescolando le carte degli ossimori più estremi tra tensioni e accelerazioni evidenti.

Intervengono:

  • Elena Granata, professoressa di Urbanistica Politecnico di Milano.
  • Andrea Calori, presidente EStà.

Modera

  • Franco Fassio, Professore Università di Scienze gastronomiche Pollenzo.

Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food.

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT

Luogo dell'evento: 
Piemonte - Torino - Parco Dora, Nutrire la città - Spazio incontri
Ingresso Verolengo e Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.092435, 7.666317

Tag in questo evento

Skip to content