degustazione regeneraction

Colombino di Manduria, cobaita e confetto riccio: dolci antichi dal cuore del Mediterraneo

slowfood mark

Paese

Torino, Italy

Ora locale

12:30

22 Settembre ore 12:30 nel tuo fuso orario

Gratuito

Una cialda riempita con pasta di mandorle all’arancia; un torrone a base di zucchero, sesamo e miele, con possibili aggiunte di scorza di agrumi e mandorle; una mandorla ricoperta di glassa che prende la forma di un piccolo riccio.

Vediamo nascere in diretta queste meraviglie dell’arte dolciaria del sud, tutte e tre Presìdi Slow Food: il colombino di Manduria, la cobaita siciliana (fatta con il sesamo di Ispica), il confetto riccio di Francavilla Fontana.

Intervengono:

  • Nanni Puglisi, titolare del laboratorio dolciario Aruci. Vicepresidente dell’associazione del sesamo di Ispica e portavoce della comunità del sesamo di Ispica.
  • Felice Suma.

L’evento è a partecipazione libera fino a esaurimento posti. È consigliabile presentarsi in sala 10 minuti prima dell’inizio. È prevista una degustazione a offerta libera.

Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT

Luogo dell'evento: 
Piemonte - Torino - Parco Dora, RegenerActions
Ingresso Borgaro e Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.092073, 7.665029

Tag in questo evento

Scopri altri eventi simili

Skip to content