incontro

Coltivare caffè durante la crisi climatica

Paese

Torino, Italy

Ora locale

17:30

26 Settembre ore 17:30 nel tuo fuso orario

Gratuito

A causa del cambiamento climatico, il 50% della terra attualmente utilizzata per la coltivazione del caffè potrebbe diventare inadatta entro il 2050.

Gli impatti del cambiamento climatico minacciano non solo i mezzi di sussistenza delle famiglie di coltivatori di caffè. E’ una minaccia per il caffè stesso. Michael Opitz ci mostra come i coltivatori di caffè possono non solo prepararsi al cambiamento climatico, ma anche contribuire a mitigarlo, presentando l’approccio olistico dell’iniziativa coffee&climate (c&c) e le opportunità di partnership.

Relatore: Michael Opitz is Managing Director di Hanns R. Neumann Stiftung, la fondazione che implementa in loco il progetto c&c. Ha lavorato al progetto c&c dalla sua fondazione nel 2010.

Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food.

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT, EN

Luogo dell'evento: 
Piemonte - Torino - Parco Dora, Università di Scienze Gastronomiche
Corso Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.0901567, 7.6727476

Tag in questo evento

Skip to content