forum

Come si certifica la sostenibilità?

slowfood mark

Paese

Torino, italy

Ora locale

16:30

24 Settembre ore 16:30 nel tuo fuso orario

Gratuito

Per fare scelte d’acquisto consapevoli servono informazioni chiare. Ma le etichette sui cibi che acquistiamo sono scarne, se non reticenti, lasciando di fatto molti dubbi aperti sull’effettivaa sostenbilità dei prodotti.

Marchi privati e certificazioni informano i consumatori e li rassicurano sul rispetto di disciplinari di produzione virtuosi.

Al biologico, l’unico sistema di produzione disciplinato e certificato secondo un regolamento europeo, si sono affiancati marchi privati, come il biodinamico e l’agricoltura rigenerativa.

Slow Food ha inoltre sviluppato l’Etichetta narrante: un’autocertificazione che consente al produttore di chiarire tutti gli aspetti del percorso produttivo. E sta lavorando per sperimentare, su PresìdiMercati della Terra e Slow Food Coffee Coalition, la Garanzia partecipata (Pgs), un sistema in base al quale la comunità locale è coinvolta in una relazione diretta con i produttori, vigilando collettivamente sul rispetto di standard produttivi condivisi.

Intervengono:

  • Marco Paravicini Crespi, vicepresidente FederBio con delega alla biodinamica.
  • Clayton Apikan, direttore del programma dell’Associazione Tradizionale degli Agricoltori Nativi Americani.
  • Flávia Moura e Castro, IFOAM, Coordinatrice senior delle politiche biologiche e di garanzia.
  • Dario Fornara, direttore della ricerca di EROC (European Regenerative Organic Center), nato a Parma dalla collaborazione tra Davines Group e il Rodale Institute in USA.

Modera:

  • Marco Castelnuovo, Corriere Della Sera.

L’evento è a partecipazione libera fino a esaurimento posti. È consigliabile presentarsi in Arena 10 minuti prima dell’inizio.

Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT, EN

Luogo dell'evento: 
Piemonte - Torino - Parco Dora, Arena Gino Strada
Ingressi Borgaro e Mortara - Torino (italy )
GPS: 45.092073, 7.665029

Tag in questo evento

Scopri altri eventi simili

Skip to content