forum

Cooperazione internazionale e diritto al cibo in città

slowfood mark

Paese

Torino, italy

Ora locale

11:00

22 Settembre ore 11:00 nel tuo fuso orario

Gratuito

Un confronto con i rappresentanti delle città partner di Città di Torino provenienti da Africa, America Latina e Medio Oriente.

Il dialogo si focalizza su idee, attività, progetti e buone pratiche legate alle politiche del cibo.

Saluti istituzionali:

  • vicesindaco della Città di Torino.

Saluti Slow Food:

  • Raoul Tiraboschi, vicepresidente Slow Food Italia.

Intervengono:

  • Francisco Carvalho, presidente (sindaco) Câmara Municipal da Praia, Capoverde.
  • Maher Nicolas Canahuati Rock, consigliere comunale Bethlehem Municipality con delega alle Relazioni internazionali
  • Babacar Sarr, presidente Fesfop (Festival internazionale del folklore e delle percussioni di LOUGA
  • Edgar Roberto de León, segretario dell’Associazione Amici dello Sviluppo Integrale (ADI) e responsabile del progetto Capitali del cioccolato Xela – Torino

Modera:

  • Maria Bottiglieri, U.O. Cooperazione internazionale, Pace ed ECG (Educazione alla cittadinanza globale).

Incontro organizzato dal Servizio Cooperazione internazionale e Pace, Gabinetto del Sindaco della Città di Torino.

L’evento è a partecipazione libera fino a esaurimento posti. È consigliabile presentarsi allo Spazio convegni 10 minuti prima dell’inizio.

Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT, FR, ES

Luogo dell'evento: 
Piemonte - Torino - Parco Dora, Nutrire la città - Spazio convegni
Ingressi Verolengo e Mortara - Torino (italy )
GPS: 45.092435, 7.666317

Tag in questo evento

Skip to content