forum

Cuoche e cuochi indigeni: sfide, identità, valore

slowfood mark

Paese

Torino, Italy

Ora locale

12:00

25 Settembre ore 12:00 nel tuo fuso orario

Gratuito

Scegliendo e utilizzando cibi indigeni nella propria cucina le cuoche e i cuochi possono contribuire a migliorare il sistema alimentare. E a diffondere la conoscenza di prodotti straordinari.

Eppure, sebbene svolgano un ruolo chiave nell’educare e ispirare i consumatori, le cuoche e i cuochi che vogliano lavorare i cibi indigeni hanno numerose sfide da affrontare. La prima, e più impegnativa, è il dare il giusto valore ai cibi tradizionali dei popoli indigeni, spesso considerati inferiori ed etichettati nei loro Paesi come “rustici”, poveri e privi di valore. In che modo gli chef indigeni possono trarre vantaggio dalla visibilità mediatica di cui godono attualmente? Come possono diventare protagonisti? Come possono valorizzare la loro conoscenza dei cibi tradizionali, usandola per definire la loro identità e creare sviluppo economico?

Intervengono:

  • Sean Sherman, chef Sioux, Slow Food Turtle Island.
  • Aruna Tirkey, chef e portavoce di Ajam Emba Adivasi della Comunità Slow Food del Jharkhand.
  • Claudia Ruiz, chef e portavoce Ricercatori Gastronomici del Chiapas comunità Slow Food.
  • Wu Hsueh-Yueh, esperto di piante selvatiche e Indigenous People Chefs Alliance.

Modera:

  • Lorraine Gray, Slow Food Turtle Island.

L’evento è a partecipazione libera fino a esaurimento posti. È consigliabile presentarsi in Arena 10 minuti prima dell’inizio.

Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. Ingresso gratuito.

Altre informazioni

Lingue dell'evento: EN, ES, FR

Luogo dell'evento: 
Piemonte - Torino - Parco Dora, Arena Berta Cáceres
Ingressi Borgaro e Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.092073, 7.665029

Tag in questo evento

Scopri altri eventi simili

Skip to content