degustazione regeneraction

Dagli Appennini alle Ande, tutto quello che si può fare con le castagne

slowfood mark

Paese

Torino, Italy

Ora locale

12:30

23 Settembre ore 12:30 nel tuo fuso orario

Gratuito

Pane, pasta, dolci: insieme alla rete Slow Food dei castanicoltori scopriamo tutte le ricette a base di farina di castagne, inseguendo saperi e manualità antichi, legati alla cultura delle Alpi e degli Appennini.

Dalla comunità peruviana di Tambopata arriva invece la castaña amazzonica, ingrediente della salsa aji de castañas e di un gustoso latte di castaña

Intervengono:

  • Francesca Litta, chef, vicepresidente Gruppo di Azione Locale Terre di PRE.GIO, fiduciaria Condotta Territori del Cesanese.
  • Wilma Ninon Diaz, farte della comunità SLOW Food Tambopata, nell’ Amazzonia peruviana. Wilma pratica l’agricoltura biologica e agroforestale e ha 25 anni di esperienza nell’Amazzonia peruviana.
  • Maria Jesus Gosalvez, fa parte della comunità SLOW Food Tambopata, nell’ Amazzonia peruviana. Maria Jesus si occupa di educazione per la tutela di alimenti della biodiversità e alimentazione sana con enfasi nei prodotti regionali di Madre de Dios. Inoltre trasforma la noce amazzonica in farina e olio. 

L’evento è a partecipazione libera fino a esaurimento posti. È consigliabile presentarsi in sala 10 minuti prima dell’inizio. È prevista una degustazione a offerta libera.

Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.

 

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT, EN

Luogo dell'evento: 
Piemonte - Torino - Parco Dora, RegenerActions
Ingresso Borgaro e Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.092073, 7.665029

Tag in questo evento

Scopri altri eventi simili

Skip to content