Mai come negli ultimi tempi abbiamo sentito parlare di natura, di ambiente, di una ricoversione ecologica fondata sul ripensamento del modello socioeconomico dominante. Ci stiamo rendendo conto che in pochi decenni abbiamo distrutto secoli di evoluzioni guidate dal tempo e dalla natura.
Non abbiamo saputo comprendere la necessità di contenere una crescita smodata e irrazionale, nonostante i segnali d’allarme. C’è ancora possibilità di rimediare? Sì, purché si decida di cambiare prospettiva. In Dalla parte della natura Francesco Sottile propone una presa di coscienza, invitando l’uomo a comprendere il punto di vista del suolo, degli organismi vegetali, della flora spontanea e coltivata, degli organismi animali, della fauna selvatica e allevata, di risorse quali luce e acqua.
Con l’autore dialoga Roberta Billitteri, vicepresidente di Slow Food Italia.
L’evento è a partecipazione libera fino a esaurimento posti. È consigliabile presentarsi allo spazio Slow Food 10 minuti prima dell’inizio.
Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Corso Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.0901567, 7.6727476