forum

Dall’Arca del Gusto ai Presìdi, come salviamo la biodiversità

slowfood mark

Paese

Torino, italy

Ora locale

18:30

24 Settembre ore 18:30 nel tuo fuso orario

Gratuito

La salvaguardia della biodiversità è il filo rosso che accompagna tutto il percorso di Slow Food, fin dalla sua nascita.

I due progetti simbolo sono l’Arca del Gusto, una mappatura dei prodotti da salvare di tutto il mondo, e i Presìdi, che agiscono concretamente per sostenere comunità di produttori. Vi raccontiamo alcune tappe particolarmente significative di questo percorso per la tutela della biodiversità.

Intervengono:

  • Leandro Ventura, direttore dell’Istituto Centrale Patrimonio Immateriale.
  • Elena Bichi e Felice Suma, presentano il progetto “Presidiamo la Puglia”.
  • Mara Welton, coordinatrice della campagna “Plant a seed”, Slow Food USA
  • Wendy Barrie, referente progetti biodiversità in Scozia.
  • Seiko Kumakura, coordinatrice del programma di libri illustrati di Slow Food Nippon.

Modera: 

  • Serena Milano, direttrice di Slow Food Italia e Segretario Generale della Fondazione Slow Food per la Biodiversità.

L’evento è a partecipazione libera fino a esaurimento posti. È consigliabile presentarsi in Arena 10 minuti prima dell’inizio.

Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. Ingresso gratuito.

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT, EN, AR

Luogo dell'evento: 
Piemonte - Torino - Parco Dora, Arena Gino Strada
Ingressi Borgaro e Mortara - Torino (italy )
GPS: 45.092073, 7.665029

Tag in questo evento

Scopri altri eventi simili

Skip to content