Chi di noi è appassionato di come affrontare le disuguaglianze alimentari ha l’opportunità unica di lavorare con le autorità cittadine per plasmare il futuro dei nostri sistemi alimentari urbani.
Con il rapido sviluppo delle nostre città, i progetti e le attività che ci entusiasmano possono inavvertitamente portare alla gentrificazione e alla ghettizzazione del cibo. Come possiamo garantire che le politiche e le pratiche alimentari siano significative per tutti, non solo per gli amanti dell’avocado e dell’hummus? La nutrizionista della sanità pubblica, Shaleen Meelu, condivide l’esperienza della città di Birmingham e delle città indiane e africane con cui lavora.
Introduce:
- Andrea Patrucco, Città di Milano.
Interviene:
- Shaleen Meelu, Birmingham City Council.
Per partecipare è consigliata l’iscrizione qui.
L’evento fa parte del progetto Food trails.
Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: EN
Ingresso Verolengo e Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.092435, 7.666317