Il seme di uno stile di vita salutare, delle buone abitudini alimentari, del benessere mentale, attecchisce laddove l’ambiente è favorevole. In altre parole, dove ci sono gli spazi adeguati.
Eppure, specialmente nei centri urbani, vengono a mancare gli spazi pubblici e le occasioni che possono favorire il benessere della popolazione. A volte non serve cercare soluzioni innovative: i mercati contadini, gli orti urbani, le cucine condivise sono strumenti con un grande potenziale. Rigenerare questi luoghi, favorirne la disseminazione, vuol dire moltiplicare le interazioni, riconnettere le persone, accorciare le distanze fisiche e cognitive fra la natura e le città.
Le comunità della rete Slow Food si confrontano sulle loro esperienze.
L’evento è a partecipazione libera. È consigliabile presentarsi in Arena 10 minuti prima dell’inizio.
Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN
Corso Mortara - Torino (Italy)