I nomi che sentirete in questo laboratorio sono singolari. Sono quegli degli extravergini, che raccontano alcune tra le oltre 500 varietà di olive che si coltivano in Italia e che caratterizzano il paesaggio del nostro paese.
Gli extravergini che si estraggono in purezza raccontano la ricchezza dei profili aromatici che si possono ritrovare nell’olio di oliva. Una diversità estrema che raccontiamo attraverso la degustazione in purezza degli oli premiati dalla Guida agli extravergini 2022 e con l’abbinamento a legumi, formaggi freschi, pesce e verdure dei Presìdi Slow Food. In omaggio ai partecipanti una copia della guida.
In abbinamento i vini della Cantina felsina selezionati dalla Banca del vino Pollenzo (CN).
I biglietti sono disponibili online, fino a esaurimento, sino al 21 settembre. Nei giorni dell’evento potete trovarli presso la Reception Eventi a Parco Dora.
Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN
Ingressi Borgaro e Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.092073, 7.665029