forum

Fare comunità

slowfood mark

Paese

Torino, italy

Ora locale

18:00

22 Settembre ore 18:00 nel tuo fuso orario

Gratuito

Slow Food ha posto al centro dell’attenzione il modello organizzativo della comunità, soggetto ideale per mettere in relazione esperienze, conoscenza, per creare sistemi locali basati sulla solidarietà.

Ma cosa significa fare comunità attorno ai valori di Slow Food? Cerchiamo di capirlo insieme ad alcuni protagonisti di questo cambiamento.

Interviene:

  • Teresio Nardi, fiduciario della condotta Slow Food Oltrepo’ Pavese.
  • Matteo Mattei, portavoce della comunità Slow Food di Favalanciata (Acqua Santa Terme, Ascoli Piceno).
  • Vera Verrone, produttrice del Presidio Slow Food del pisello centogiorni del Vesuvio.
  • Carolina Alvarado, presidentessa di Slow Food Chile e portavoce della comunità di Slow Wine Marga Marga.
  • Dino Babić, imprenditore sociale ed esperto di economia regionale, relatore della comunità Slow Food in Istria.
  • Monica Nabaasa, Giovani di Maziba-Kyibuzigye per una comunità di agricoltura biologica
  • Reena Pena, portavoce della Comunità Slow Food dell’Isola Negros.

Modera

  • Roberta Billitteri, vicepresidente di Slow Food Italia e produttrice del Fagiolo Badda di Polizzi Generosa, Presidio Slow Food.

L’evento è a partecipazione libera fino a esaurimento posti. È consigliabile presentarsi in Arena 10 minuti prima dell’inizio.

Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT, EN, AR

Luogo dell'evento: 
Piemonte - Torino - Parco Dora, Arena Gino Strada
Ingressi Borgaro e Mortara - Torino (italy )
GPS: 45.092073, 7.665029

Tag in questo evento

Scopri altri eventi simili

Skip to content