In Brasile, esistono case della farina e farinheiros che producono tantissimi tipi di farina, che variano a seconda della radice di partenza utilizzata, o delle diverse tecniche di lavorazione. Con la manioca, che è una delle principali coltivazioni dei popoli indigeni, si cucina di tutto. Può essere cotta a fuoco lento, tostata o fritta, e può accompagnare qualunque cibo.
La farina di manioca è ingrediente di pani, cous cous, crèpes croccanti, biscotti…
L’evento è a partecipazione libera fino a esaurimento posti. È consigliabile presentarsi in sala 10 minuti prima dell’inizio. È prevista una degustazione a offerta libera.
Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.
Altre informazioni
Lingue dell'evento:
IT, EN, PT
Luogo dell'evento:
Piemonte - Torino - Parco Dora, RegenerActions
Corso Mortara - Torino (Italy)
Tag in questo evento