formazione workshop

Giovani in agricoltura: si può fare! Volontari in agricoltura

slowfood mark

Paese

Torino, Italy

Ora locale

12:30

25 Settembre ore 12:30 nel tuo fuso orario

Gratuito

Il ricambio generazionale è una delle grandi sfide del settore agricolo. Secondo l’ultimo Censimento generale dell’agricoltura, solo il 2,2% di dirigenti di azienda in Italia ha meno di 30 anni. Eppure l’ingresso dei giovani in agricoltura non è impossibile.

Ne sono esempio i sistemi di volontariato in agricoltura come Wwoof e Rive, che consentono ai giovani di fare vere e proprie esperienze di vita e di viaggio in tutto il mondo nelle aziende ospitanti. Ne parliamo con i responsabili di progetto e ascoltiamo il racconto dei ragazzi e delle ragazze che vi hanno preso parte.

Intervengono:

  • Francesco d’Elia, referente del gruppo volontari della RIVE, rete nazionale villaggi ecologici.
  • Eszter Matolcsi, direttivo della Federazione delle Organizzazioni WWOOF (FoWO) e staff WWOOF Italia.
  • Giorgio Troiano, wwoofer presso azienda agricola Nuove Rotte – Piemonte.

Modera:

  • Giulia Catania, Slow Food Roma.

L’evento è a partecipazione libera fino a esaurimento posti. È consigliabile presentarsi in sala 10 minuti prima dell’inizio.

Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT

Luogo dell'evento: 
Piemonte - Torino - Parco Dora, Giovani Turismo Agricoltura
Ingressi Verolengo e Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.092435, 7.666317

Tag in questo evento

Scopri altri eventi simili

Skip to content