mercato terra madre off

Googreen Regioni d’Italia

Paese

Torino, Italy

24 Settembre ore 10:00 nel tuo fuso orario

Gratuito

25 Settembre ore 10:00 nel tuo fuso orario

Gratuito

Il mercato della biodiversità Googreen, luogo di incontro e di rigenerazione del giardino Sambuy, simbolo e crocevia della città, ospita tra i suoi banchi gli elementi per un dialogo interculturale intorno al tema del cibo.

Il 24 e il 25 settembre torna in Piazza Carlo Felice Regioni d’Italia, il mercato Googreen su scala nazionale. Un evento dedicato alle eccellenze agricole, vivaistiche ed enogastronomiche del Bel Paese, vetrina dei presìdi fondamentali del nostro territorio nonché punto di arrivo e di partenza al tempo stesso del patrimonio culturale che ci rappresenta. Il contesto del mercato Googreen rappresenta la scenografia ideale per vivere due giornate all’insegna del cibo e del confronto, mediante il linguaggio enogastronomico.

In collaborazione con il Festival internazionale della Cucina Mediterranea vengono allestiti, nel contesto del Mercato Googreen, banchi in rappresentanza dei canti della cucina dedicata alle comunità religiose che popolano il quartiere di San Salvario a Torino: ebraica, valdese, cattolica e musulmana.

Infine, tra le pagine di alcuni libri scelti si va alla scoperta di tradizioni e visioni, a caccia di suggestioni, gusti e colori.

Spazio delle Idee

Allestimento a cura del vivaio F.lli Gramaglia: Il mondo è un orto! Viaggio immersivo nella biodiversità tra i profumi, i colori e le peculiarità delle verdure del nostro pianeta.

Sabato 24 settembre

  • 12:00: presentazione di L’attesa e la memoria. Almanacco delle feste popolari e delle antiche tradizioni in Italia e in Europa” di Andrea Carnino. Echos edizioni
  • 15:00: presentazione di Il dilemma del consumatore green di Lisa Casali e Uno. In cucina con un solo alimento di Franco Aliberti. Gribaudo edizioni
  • 17:00: presentazione di Alla ricerca della pizza perfetta. Un viaggio sentimentale di Dario De Marco. 66tha2nd edizioni
  • ore 18:00: tavola rotonda Il PNRR contro i cambiamenti climatici: la Dieta Mediterranea per una transizione ecologica. Un dialogo fra Antonella Giani, presidente di Giardino forbito e Salvatore Giannino, esperto internazionale PNRR per la Regione Campania e presidente dell’Associazione Mediterran: il nostro stile di vita, insieme ai rappresentanti delle comunità monoteistiche di San Salvario. A seguire è previsto un aperitivo.

Domenica 25 settembre

  • 15:00: presentazione di Cucina essenziale. Semplice e consapevole di Bluebird Francesca Giovannini. Gribaudo edizioni
  • 17:00: presentazione di Profumo di sandalo. Storie, gusti e aromi di un’essenza portentosa di Luca Glebb Miroglio. Il Leone Verde edizioni
  • 18.30: saluti e aperitivo in collaborazione con la Comunità degli Impollinatori metropolitani

L’evento è organizzato da Giardino Forbito.

Questo evento fa parte di Terra Madre Off, le iniziative che animano Torino nei giorni di Terra Madre Salone del Gusto e ne arricchiscono il programma. Terra Madre 2022 si svolge a Parco Dora, Torino, dal 22 al 26 settembre, ed è dedicata al tema della rigenerazione. #TerraMadre2022

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT

Luogo dell'evento: 
Piemonte - Torino - Giardino Sambuy,
Piazza Carlo Felice - Torino (Italy)
GPS: 45.0633262, 7.678813

Tag in questo evento

Skip to content