degustazione regeneraction

Grani antichi e pani naturali

slowfood mark

Paese

Torino, Italy

Ora locale

17:00

24 Settembre ore 17:00 nel tuo fuso orario

Gratuito

Dalla crosta scura come il caffè oppure nocciola o ambrata o ancora giallo intenso… Fragranti e intensi, sono pani a lievitazione naturale, fatti con farine di grani antichi.

A interpretare le farine locali, panettieri e panettiere di diverse nazionalità: Ucraina, Uruguay e Italia. Un’occasione per conoscere le tante forme, i sapori e gli odori dei pani naturali.

Intervengono:

  • Golonych Myroslava, rappresentante dell’etnia Lemki, è una pasticciera della Transcarpazia. Appassionata di antiche ricette tramandatele dalla nonna.
  • Mery Bernardi, ha studiato gastronomia alla scuola di cucina Gato Dumas, pasticceria a Le Cordon Bleu di Madrid e relazioni pubbliche all’ORT di Montevideo. 

L’evento è a partecipazione libera fino a esaurimento posti. È consigliabile presentarsi in sala 10 minuti prima dell’inizio. È prevista una degustazione a offerta libera.

Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT, EN

Luogo dell'evento: 
Piemonte - Torino - Parco Dora, RegenerActions
Ingresso Borgaro e Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.092073, 7.665029

Tag in questo evento

Scopri altri eventi simili

Skip to content