Manlio Masucci, giornalista, responsabile della comunicazione di Navdanya International, si occupa da tempo degli effetti dei sistemi alimentari industriali sull’ambiente e sulla salute di lavoratori e consumatori, degli interessi economici delle multinazionali e delle loro azioni di lobby.
Le sue ricerche si concentrano inoltre sulle pratiche agroecologiche rigenerative alternative al sistema della grande produzione e distribuzione organizzata. Il suo ultimo libro, Pesticide Nation (Terra Nuova Edizioni), è una vera e propria guida per difendersi da pesticidi e multinazionali.
Dialoga con l’autore Nicholas Bawtree, direttore responsabile di Terra Nuova.
A cura di Terra Nuova Edizioni.
L’evento è a partecipazione libera fino a esaurimento posti. È consigliabile presentarsi allo spazio Slow Food 10 minuti prima dell’inizio.
Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Corso Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.0901567, 7.6727476