I Barolo di Luciano Sandrone hanno conquistato gli amanti della tipologia a partire dai primi anni Ottanta, con un mitico Cannubi Boschis (oggi Aleste) del 1985.
A questo grande cru del comune di Barolo, i Sandrone – il fratello Luca e la figlia Barbara – hanno affiancato altre selezioni a partire dal Le Vigne e il Vite Talin dedicato a Natale, vecchio proprietario del vigneto. In degustazione, sei annate del Le Vigne, ottenuto da viti di quattro cru di altrettanti comuni, che si rifà alla tradizione di Langa di produrre Barolo mescolando le uve di zone diverse. Una magia. Provare per credere.
I biglietti sono disponibili online, fino a esaurimento, sino al 21 settembre. Nei giorni dell’evento potete trovarli presso la Reception Eventi a Parco Dora.
Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN
Corso Mortara - Torino (Italy)