Anat e Daniel Kornmehl, giovane coppia di agronomi, nel 1997 decidono di stabilirsi nel deserto del Negev, in Israele, e avviare una fattoria con allevamento di capre, caseificio e annesso piccolo ristorante. Diventano produttori di formaggi del deserto.
Quattro figli e oltre due decenni dopo, la Kornmehl Farm con i suoi formaggi del deserto del Negev è la punta di diamante della produzione casearia caprina di tutta Israele. I loro formaggi sono frutto dei saperi acquisiti da esperienze in Francia, Italia e Israele (Daniel è allievo del compianto maître fromager Shai Seltzer). Introduce alla degustazione di queste eccellenze casearie il figlio maggiore Yotam, attuale studente a Pollenzo.
Costo: 8€ (6€ soci Slow Food, studenti e alumni Unisg). Prenotazione e pagamento direttamente allo stand.
L’appuntamento è organizzato da Università di Scienze Gastronomiche.
Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN
Corso Mortara - Torino (italy)
GPS: 45.0901567, 7.6727476