the road to terra madre

I mercati della terra e del mare di Torre Guaceto – La rigenerazione degli ecosistemi #3

slowfood mark

Paese

Carovigno, Italy

Ora locale

19:30

11 Agosto ore 19:30 nel tuo fuso orario

Gratuito

Dal 9 all’11 agosto, al centro visite Gawsit di Serranova (BR) si tiene la nona edizione de “I mercati della terra e del mare di Torre Guaceto”.

Tre giornate dedicate al tema della rigenerazione degli ecosistemi, in coerenza con il programma di Terra Madre, nel corso delle quali Torre Guaceto e la sua diversità di ambienti ed ecosistemi, diviene il punto di partenza per ragionare di complessità e biodiversità.

Il Programma dell’11 agosto

  • 19:30 | La piazza dei mercati “Al Gatwist” | Apertura degli stand dei produttori e avvio della giornata mercatale | Prodotti locali, bio e naturali, progetti eco-gastronomici, Presìdi e Comunità di Terra Madre
  • 19:30 | La cucina di strada
  • 20:00 – 21:00 | Laboratorio del Gusto per bambini dai 6 ai 12 anni | Giardino dei Corbezzoli | Alla scoperta del territorio con i sensi… allenati alla biodiversità | Degustazione di pane e pesce. Posti limitati, prenotazione obbligatoria.
  • 20:30 | La Corte di Paglia | Solo posti in piedi, di Mark Mc Candy | A colloquio con l’autore

In evidenza 21:30 | Convegno – Anfiteatro | Gli ecosistemi marini e la pesca sostenibile: un traguardo possibile

La piccola pesca costiera (la pesca praticata da navi di lunghezza fuori tutto inferiore a 12 metri che non utilizzano gli attrezzi trainati), rispetta i limiti naturali del mare, seguendo criteri di sostenibilità per questioni storiche, legate alla tradizione ed alla cultura del mare ma, soprattutto, per le limitazioni dei mezzi che utilizza. I Presìdi del mare di Slow Food rappresentano modelli di cogestione virtuosi della piccola pesca che, per le loro unicità e per la loro capacità di coinvolgere in maniera attiva e propositiva i pescatori locali, sono diventati buone pratiche da far conoscere ed esportare.

Intervengono: 

  • Massimo Borrelli, Relazioni Istituzionali Slow Food Italia
  • Lara Marchetta, Slow Food Taranto
  • Paula Barbeito, Slow Fish Italia
  • Rocky Malatesta, Presidente Consorzio Torre Guaceto
  • Alessandro Ciccolella, Direttore Riserva Naturale dello Stato Torre Guaceto
  • Luciano Zaccaria, Mitilicoltore Taranto

A seguire: Laboratorio del Cibo | Anfiteatro | Degustazione: Insalata di grano antico pisato con cozze nere di Taranto, Presìdio Slow Foood. Posti limitati, prenotazione obbligatoria.

Contatti e info: 331-5267469

Questo evento fa parte di The Road to Terra Madre, le iniziative organizzate da Slow Food in Italia e in tutto il mondo per preparare la strada a Terra Madre 2022, l’incontro internazionale organizzato per discutere il futuro del cibo, dell’agricoltura, del pianeta. Terra Madre 2022 torna all’aperto, e si svolge a Parco Dora, Torino, dal 22 al 26 settembre, ed è dedicata al tema della rigenerazione. #TerraMadre2022

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT

Luogo dell'evento: 
Puglia - Serranova di Carovigno - Centro Visiste Al Gawsit,
Via Santissimo Crocifisso - Carovigno (Italy)
GPS: 40.6925243, 17.7628054

Tag in questo evento

Scopri altri eventi simili

Skip to content