presentazione

Il bilancio sociale di sostenibilità: stimolo alla rigener-azione dell’economia aziendale

slowfood mark

Paese

Torino, Italy

Ora locale

09:30

23 Settembre ore 09:30 nel tuo fuso orario

Gratuito

La sostenibilità è ormai un elemento essenziale di qualsiasi organizzazione, pubblica o privata. Siamo entrati nel tempo di un reale sviluppo sostenibile, che necessita di una adeguata cultura aziendale, capace di conoscere, volere, progettare, pianificare e attuare le azioni necessarie.

Significa innovare la visione, l’organizzazione, i modelli gestionali, gli strumenti amministrativi. Significa, anche, adottare i necessari strumenti di misurazione. Il bilancio sociale di sostenibilità è, per ogni impresa, il documento fondamentale in questo senso.

Intervengono:

  • Luca Asvisio, presidente Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Torino
  • Christian Rainero, docente del Dipartimento di management dell’Università di Torino, commercialista in Torino
  • Gianmarco Sala, Direttore della Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro
  • Alessandro Condolo, responsabile Amministrazione e controllo di gestione della Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro
  • Emanuela Barreri, presidente di Environment Park, commercialista in Torino e psicologa del lavoro e del benessere nelle Organizzazioni
  • Monica Risso, project manager di Environment Park
  • Paolo Pietro Biancone, docente del Dipartimento di management dell’Università di Torino, commercialista in Torino
  • Maria Mancuso, responsabile dell’Impatto Slow Food
  • Pasquale De Rose, commercialista in Torino
  • Edoardo Fea, commercialista in Torino
  • Giuseppe Buonocore, presidente Ugdcec

Moderano i lavori:

  • Davide Barberis, commercialista in Torino
  • Rosanna Chiesa, commercialista in Torino

L’evento è a partecipazione libera fino a esaurimento posti. È consigliabile presentarsi in sala 10 minuti prima dell’inizio.

Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.

 

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT

Luogo dell'evento: 
Piemonte - Torino - Environment Park, Sala Copenhagen
Via Livorno, 60 - Torino (Italy)
GPS: 45.08817, 7.6735911

Tag in questo evento

Skip to content