A tutti gli “esploratori” più curiosi, quelli che non si accontentano delle spiegazioni più semplici, Terra Madre propone il percorso il Circolo del suolo.
Grazie al circolo del suolo possiamo scoprire come tutto arriva da lì… anche le uova!
- Tappa 1. Il nostro viaggio appassionante inizia… Sotto Terra Madre! Per conoscere il suolo, le sue consistenze e i suoi colori.
- Tappa 2. Scopriamo quanto suolo e cibo siano strettamente interconnessi. Non è difficile intuirlo: un suolo sano e vivo dà un cibo buono, che fa bene alla nostra salute.
- Tappa 3. Lo sapete che il suolo è un posto estremamente popolato? Tutto l’insieme dei suoi abitanti si chiama pedofauna e tra questi ci sono mammiferi (pure le talpe!), artropodi, batteri e, non ultimi, gli amici lombrichi.
- Tappa 4. Dai lombrichi alle galline, che dei lombrichi sono ghiottissime! Se lasciate libere di razzolare, le galline smuovono il suolo con le loro belle zampe e ne traggono pranzi deliziosi. Questa tappa del percorso di educazione è tutta dedicata alla filiera avicola, a quanto siano belle e varie le galline, alla loro curiosità e alla loro… intelligenza!
- Tappa 5. L’ultima tappa non può che essere dedicata al simbolo di rigenerazione per eccellenza: l’uovo! È incredibile quanto una forma ovale possa essere interpretata in così tante forme e misure da galline, anatre, oche, quaglie e via dicendo. Ve lo renderemo evidente con un’esposizione fragile e meravigliosa!
Il percorso sul Circolo del suolo è a fruizione libera e gratuita, ed è adatto ai bambini, ai ragazzi, ma anche agli adulti!
Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN, ES
Corso Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.0901567, 7.6727476