Terra di confini, il Friuli Venezia Giulia, è contraddistinta da un forte respiro mitteleuropeo. Una frontiera contesa da sempre, intrisa di contaminazioni di diverse culture vicine e di passaggio.
Mescolamenti che hanno caratterizzato i prodotti tipici e le tradizioni a loro legate, influenze che colorano le filosofie di produzione e le storie che si tramandano di generazione in generazione.
Diversi appuntamenti al giorno per scoprire e degustare i prodotti della collettiva “Io Sono Friuli Venezia Giulia” e i prodotti dei Presìdi, a cui potranno accedere gratuitamente 16 persone per volta su prenotazione.
Il programma di lunedì 26 settembre
- ore 11:00, durata: 1 ora | Presentazione Slow Food Travel Valli del Natisone e Torre a cura di Gal Valli del Natisone e Torre e degli operatori aderenti con il team leader del progetto Stefano Carta e i produttori. Al termine un piccolo assaggio delle produzioni del territorio | | Evento e degustazione gratuiti con prenotazione online.
Info e prenotazioni: Laura Antoniacomi, laura.antoniacomi@promoturismo.fvg.it, 366 6599813
Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN
Corso Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.0901567, 7.6727476