Tutti a bordo dell’Arca del Gusto, alla scoperta dei sapori del Lazio. Un carico di prodotti e produttori che ogni giorno si impegnano a tutela della biodiversità e al rispetto dell’ambiente naturale.
La squadra di Slow Food Lazio è composta da Cuochi dell’Alleanza, relatori che si alternano su temi specifici, assistenti ai laboratori e degustazioni, un coordinatore generale.
Il programma di venerdì 23
- ore 11:30 | Dai verdi pascoli del Lazio due prodotti unici: il caciofiore della campagna Romana e la marzolina che per l’occasione incontrano l’uva pizzutello di Tivoli. Tre Presìdi Slow Food si presentano.
- ore 12:30 | I cereali: pasta e birra un unico comun denominatore. Le produzioni artigianali dai grani prodotti localmente e le trasformazioni accurate in prodotti gastronomici e bevande alla moda. Con la cuoca dell’alleanza Slow Food Eliana Vigneti Catalani
- ore 14:30 | Il maritozzo: simbolo goloso della città eterna. Dolce o salato comunque al centro della nuova gastronomia regionale.
- ore 16:00 | I segreti dell’Oro verde del Lazio – Degustazione guidata degli oli presenti al salone alla scoperta delle cultivar più rappresentative
- ore 18:00 | Il caffè l’arte della torrefazione nel Lazio tra tradizione e stili moderni. Dalla prima colazione al dessert senza dimenticare un fine pasto dal sapore irrinunciabile
Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Luogo dell'evento:
Piemonte - Torino - Parco Dora, Slow Food Lazio
Corso Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.0901567, 7.6727476
Corso Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.0901567, 7.6727476