Tutti a bordo dell’Arca del Gusto, alla scoperta dei sapori del Lazio. Un carico di prodotti e produttori che ogni giorno si impegnano a tutela della biodiversità e al rispetto dell’ambiente naturale.
La squadra di Slow Food Lazio è composta da Cuochi dell’Alleanza, relatori che si alternano su temi specifici, assistenti ai laboratori e degustazioni, un coordinatore generale.
Il programma del 25 settembre
- ore 11:00 | Arca del Gusto e Presìdi Slow Food del Lazio prodotti unici che raccontano storie di uomini e territori a disposizione di una gastronomia moderna attenta al benessere e alla sostenibilità ambientale | Degustazione di prodotti dell’Arca
- ore 13:00 | L’immancabile amatriciana, impossibile resistere | Con la cuoca dell’Alleanza Slow Food Vittoria Tassoni
- ore 15:00 | I liquori del Lazio si raccontano, tra passato e presente. Infusi di erbe officinali frutto di studi e ricerche dagli inizi del secolo scorso. Selvatiche o coltivate – l’uso delle erbe e delle spezie in cucina e nelle conserve – The, tisane e succhi
- ore 16:30 | Giovani pasticcieri alla riscossa – materie prime di qualità e tecniche moderne. Dal panettone, dolce nazionale, alla piccola pasticceria
- ore 18,00 | Aperitivo time un nuovo modo di bere. Cocktail unici da prodotti rari, antichi, dimenticati
Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Luogo dell'evento:
Piemonte - Torino - Parco Dora, Slow Food Lazio
Corso Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.0901567, 7.6727476
Corso Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.0901567, 7.6727476