eventi dei partner incontro

Il luppolo italiano: a che punto siamo?

slowfood mark

Paese

Torino, Italy

Ora locale

16:00

24 Settembre ore 16:00 nel tuo fuso orario

Gratuito

L’italia non rientra nelle statistiche internazionali della produzione del luppolo.

Eppure il territorio italiano vanta più di 1000 birrifici attivi e una scena artigianale tra le più dinamiche e interessanti al mondo. Si avverte quindi la necessità di dar vita a una filiera del luppolo nazionale. Gli sforzi tesi in tal senso sembrano dare risultati incoraggianti, ma occore continuare a ragionare sulle difficoltà quotidiane che interessano i produttori di luppolo, e su quali scenari e sfide si prospettano per il futuro. 

Intervengono:

  • Luca Bonelli, fondatore di Hopera di Busca (Cn).
  • Eugenio Pellicciari, fondatore di Italian Hops Company di Modena

Modera:

  • Eugenio Signoroni, curatore della Guida alle Birre d’Italia di Slow Food Editore

L’evento è ad accesso libero. È consigliabile presentarsi allo stand Bolle di Malto 10 minuti prima dell’orario di inizio. 

Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione.

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT

Luogo dell'evento: 
Piemonte – Torino - Parco Dora, Bolle di Malto
Corso Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.0901567, 7.6727476

Tag in questo evento

Scopri altri eventi simili

Skip to content