degustazione regeneraction

Il Marocco e i cous cous delle montagne

slowfood mark

Paese

Torino, Italy

Ora locale

15:30

25 Settembre ore 15:30 nel tuo fuso orario

Gratuito

Le cuoche Souhad Azennoud e Khadija El Jazouli ci mostrano l’arte paziente della preparazione del cous cous.

Souhad parte dal piccolo farro del Rif (Presidio Slow Food), mentre Khadija utilizza i grani antichi dell’Atlas. Massaggiando la semola con movimenti rotatori e continui delle mani, ottengono i minuscoli granelli del cous cous oppure quelli un po’ più grandi del berkoukes, simile alla fregola sarda.

Intervengono:

  • Khadija Eljazouli, produttrice cereali e cous cous.
  • Souhad Azennoud, formatore in agroecologia, produttore di olio, coordinatore del Presidio del piccolo farro del Rif e della Comunità Slow Food Jballas per la biodiversità.
  • Mina Ben Abderrahmane, tecnologa alimentare, controllo qualità dello zafferano.

L’evento è a partecipazione libera fino a esaurimento posti. È consigliabile presentarsi in sala 10 minuti prima dell’inizio. È prevista una degustazione a offerta libera.

Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT, EN, FR

Luogo dell'evento: 
Piemonte - Torino - Parco Dora, RegenerActions
Ingresso Borgaro e Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.092073, 7.665029

Tag in questo evento

Scopri altri eventi simili

Skip to content