Le erbe ci accerchiano, non solo negli orti o nei prati, ma anche nei media: ovunque è un pullulare di orti di officinali, corsi di foraging, erborizzazioni, libri di ricette e seminari sulle erbe in cucina. E quello delle erbe spontanee è un mondo meraviglioso, che bisogna imparare a conoscere e rispettare per trarne il massimo beneficio.
Dedichiamo un incontro alle erbe spontanee per mostrarvi come ognuna abbia – non solo in Italia – un suo ricettario popolare straordinario e delle loro proprietà per la nostra salute. Il punto di partenza: il sapore caratteristico di ognuna di esse deve essere sviscerato e valorizzato al massimo, imparando a sciupare il meno possibile la materia prima.
Intervengono:
- Alamshoev Qurbonidin, giornalista, scrittore, PhD in storia, Tajikistan
- Meret Bissegger, cuoca raccoglitrice della delegazione Slow Food Svizzera
- Nina Duarte, ingegnere forestale con specializzazione in agroforestazione tropicale. Neocampesina e appassionata di piante, pratica l’agricoltura biologica da oltre 16 anni nella Bioregione andina del Chocó.
- Eleonora Matarrese, cuoca selvatica di origine pugliese e anima del ristorante Pikniq.
- Anna Maria Ruminska, responsabile di Slow Food Dolny Slask, giardiniera, foraggiatrice, cuoca e antropologa alimentare, architetto e designer, fondatore di Studio Chwastozercy.
Modera:
- Maria Cristina Pasquali, agronoma divulgatrice ed esperta di educazione ambientale, consulente di GEO RAI 3 su erbe spontanee e fiori commestibili.
L’evento è a partecipazione libera. È consigliabile presentarsi in Arena 10 minuti prima dell’inizio.
Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN
Ingressi Borgaro e Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.092073, 7.665029