Birra e formaggio non solo sono entrambe il risultato di processi di fermentazione ma si completano a vicenda.
Vieni a scoprirlo degustando gli abbinamenti di due aziende del network dell’Università: Kulmbacher, birrificio con sede a Kulmbach, luogo iconico della bevanda in quanto è stata ritrovata un’anfora di birra risalente a tremila anni fa e la Centrale Laitière Vallée Aoste, il cui Blue d’Aoste ha vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi dei formaggi di montagna.
Costo: 10€ (8€ soci Slow Food, studenti e alumni Unisg). Prenotazione e pagamento direttamente allo stand.
L’appuntamento è organizzato da Università di Scienze Gastronomiche.
Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN
Corso Mortara - Torino (italy)
GPS: 45.0901567, 7.6727476