conferenza

Insieme per le comunità Slow Food in Ucraina

slowfood mark

Paese

Torino, Italy

Ora locale

15:30

24 Settembre ore 15:30 nel tuo fuso orario

Gratuito

La guerra in Ucraina persiste. Il cessate il fuoco sembra ancora una possibilità lontana e, come in tutti i conflitti, chi ne paga davvero le conseguenze sono i civili.

Milioni di persone sono partite per sfuggire ai combattimenti. Altri milioni sono rimasti bloccati nelle aree bombardate; alcuni non sono riusciti a fuggire, altri hanno deciso di rimanere per difendere il lavoro di una vita, le loro case, i loro animali.

Tra questi ci sono molti membri della rete Slow Food in Ucraina. Anche in tempo di guerra, agricoltori e allevatori non hanno abbandonato le proprie fattorie e continuano a lavorare in condizioni difficili, rischiando la propria vita per curare gli animali, i campi e nutrire le proprie comunità.

Slow Food ha mobilitato la sua rete per sostenerli e continuerà a stare al loro fianco.

Intervengono:

  • Marta Messa, segretario generale Slow Food.
  • Yuliia Pitenko, coordinatrice di Slow Food Ucraina.
  • Marcello Longo, presidente Slow Food Puglia.
  • Katerina Tarasenko, allevatrice di capre, casara di Transcarpazia.

Modera:

  • Roberto Burdese

L’evento è a partecipazione libera fino a esaurimento posti. È consigliabile presentarsi in sala 10 minuti prima dell’inizio.

Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT, EN, UK

Luogo dell'evento: 
Piemonte - Torino - Environment Park, Sala Kyoto
Via Livorno, 60 - Torino (Italy)
GPS: 45.08817, 7.6735911

Tag in questo evento

Skip to content