I sapori della meravigliosa isola di Ischia e il loro intreccio con il profumo fragrante della pasta di Gragnano IGP.
Ai fornelli lo chef Agostino d’Ambra della trattoria Il Focolare, che affonda le sue radici ed esperienza culinaria nell’identità terragna di Ischia, raccontandola attraverso i suoi piatti. A Torino arriva con una valigia che profuma della sua isola, e vi propone in degustazione:
- Spaghetti aglio e olio, fagioli zampognari (Arca del Gusto) al profumo di limone
- Mezzi paccheri al sugo di coniglio da fossa (Presidio Slow Food) all’ischitana nel coccio
La degustazione è abbinata alle birre selezionate da QBA – Quality Beer Academy, raccontate magistralmente dal sommelier delle birre Roberto Parodi.
TRATTORIA IL FOCOLARE
La famiglia d’Ambra è figlia da oltre un secolo della viticoltura isolana. La trattoria nasce nel 1991 con l’idea di portare avanti l’idea di “Ischia: un’isola di terra!”.
IL PASTIFICIO DI MARTINO
Dal 1912 la sapienza di 3 generazioni di pastai si mescola al migliore grano duro 100% italiano, portando in tavola la nostra Pasta di Gragnano IGP. Trafilata al bronzo ed essiccata lentamente a bassa temperatura, la pasta Di Martino profuma di grano, è tenace in cottura e altamente digeribile. Pastificio Di Martino è partner ufficiale di Slow Food Italia.
L’evento è in vendita online fino al 20 settembre. Nei giorni di Terra Madre lo potete acquistare invece presso la Reception Eventi.
Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Corso Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.0901567, 7.6727476