food talk

Kung e la meravigliosa storia del riso indigeno

slowfood mark

Paese

Torino, Italy

Ora locale

11:30

24 Settembre ore 11:30 nel tuo fuso orario

Gratuito

Kung è una giovane Amis di Taiwan, che lavora con la sua famiglia per preservare l’agricoltura e la cultura alimentare tradizionale della sua terra.

Kung è nata e cresciuta a Taipei, ma ora è tornata a vivere a Hualien, dove ha le sue radici e ha ripreso a coltivare la terra che sua nonna ha protetto e curato per anni. Circa 60 anni fa, per gli Amis, le colture principali erano il miglio, la quinoa, il taro, il riso rosso e il riso glutinoso, ma poi la risicoltura è diventata un’industria importante e preponderante e le altre colture si sono mano a mano perse. Lo scopo principale del lavoro di Kung, oggi, è far conoscere a un maggior numero di persone gli agricoltori Amis che vivono in quella zona, di proteggere il loro patrimonio colturale, di tutelare lo stile di vita e la cultura alimentare indigena ancora presente ma a rischio di estinzione e di sviluppare progetti per fare in modo che il loro lavoro venga riconosciuto, rispettato e valorizzato.

Interviene:

  • Kung Lien Xiu. 

L’evento è a partecipazione libera fino a esaurimento posti. È consigliabile presentarsi in Arena 10 minuti prima dell’inizio.

Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.

Altre informazioni

Lingue dell'evento: EN, FR, ES

Luogo dell'evento: 
Piemonte - Torino - Parco Dora, Arena Berta Cáceres
Ingressi Borgaro e Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.092073, 7.665029

Tag in questo evento

Scopri altri eventi simili

Skip to content