Il mais è l’alimento più rappresentativo della cultura americana. Già i nativi americani ne fecero l’alimento di sussistenza principale tanto da sviluppare una serie di miti sull’origine, la semina, la coltivazione e la raccolta.
Oggi il mais è ancora il protagonista di molte preparazioni tradizionali, ma anche prodotto cardine del sistema alimentare industriale. Questa Food Talk è il racconto di storie e tradizioni sul mais, legate ai paesi che più lo rappresentano: Argentina, Messico, Perù e Bolivia. Ne emerge un confitto tra due mondi: da un lato i contadini che custodiscono semi autoctoni e culture, dall’altro la produzione industriale delle multinazionali, fatta di colture ibride, Ogm e utilizzo di pesticidi.
Interviene:
- Karina Ocampo, giornalista, nel libro La ruta del maíz racconta il suo viaggio attraverso Bolivia, Perù e Messico
L’evento è a partecipazione libera fino a esaurimento posti. È consigliabile presentarsi in Arena 10 minuti prima dell’inizio.
Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN
Ingressi Borgaro e Mortara - Torino (italy )
GPS: 45.092073, 7.665029