presentazione

La filiera del valore per la tracciabilità del made in italy – Progetto TrackIT blockchain di Agenzia ICE

Paese

Torino, Italy

Ora locale

10:00

26 Settembre ore 10:00 nel tuo fuso orario

Gratuito

La tecnologia blockchain può essere un importante strumento di marketing per la valorizzazione e la tutela dei prodotti Made in Italy.

La blockchain permette di tracciare in maniera integrata, automatizzata, precisa e trasparente la filiera agroalimentare e si presta ad essere una soluzione per rispondere al pervasivo fenomeno dell’Italian Sounding, rassicurando il consumatore estero sulla provenienza del prodotto evitando che possa essere tratto in inganno da prodotti solo apparentemente italiani.

L’autenticità, i prodotti certificati e a basso impatto ambientale sono caratteristiche sempre più importanti per i consumatori, in particolar modo nei mercati maturi. Il tracciamento della filiera in blockchain permette di raccontare i valori collegati al territorio, alla cultura e all’azienda aumentando la percezione di unicità e sostenibilità del prodotto tipico italiano.

TrackIT blockchain è il progetto di Agenzia ICE per accrescere il vantaggio competitivo delle aziende italiane sui mercati esteri tramite il tracciamento della filiera in blockchain. Con il supporto di service provider qualificati l’Agenzia mette a disposizione di 300 aziende italiane aderenti lo sviluppo e l’implementazione del servizio a titolo gratuito.

Intervengono:

  • Presentazione del progetto TrackIT blockchain a cura di Andrea Degl’Innocenti, dirigente Ufficio Milano – Servizi Digitali alle Imprese, Agenzia ICE.
  • Presentazione e case study a cura di Giacomo Chelli, project manager Apio, Service provider.
  • Presentazione e case study a cura di Massimo Morbiato, amministratore delegato EZ Lab, Service provider. 
  • Q&A

L’evento è a partecipazione libera fino a esaurimento posti. È consigliabile presentarsi in sala 10 minuti prima dell’inizio.

Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT

Luogo dell'evento: 
Piemonte - Torino - Environment Park, Sala Copenhagen
Via Livorno, 60 - Torino (Italy)
GPS: 45.08817, 7.6735911

Tag in questo evento

Skip to content