Conversazioni con istituzioni ed esperti e con chi la montagna la vive e ci lavora.
Quali sono le possibili prospettive per le zone montane? Che cos’è la montagna oggi? Quali sono le politiche integrate per la sua valorizzazione? Esiste una montagna oltre al turismo e quali sono i turisti della montagna? Partendo da un’analisi dei modelli turistici delle Alpi e degli Appennini, riflettiamo sulle dinamiche di sviluppo future, anche alla luce della crisi climatica in corso.
Esaminiamo le azioni intraprese dalla Regione Piemonte e le possibili evoluzioni per costruire un futuro sostenibile delle aree montane attraverso l’esperienza degli stakeholders del territorio montano.
Conduce:
Paolo Paci: giornalista e direttore scientifico di Meridiani montagne. Ha realizzato reportage e compiuto salite sull’Hoggar, sulle Ande, sulle montagne europee e nordamericane, e ha battuto palmo a palmo le Alpi, in estate e in inverno, in cerca della magia. Ha pubblicato libri di viaggio e alpinismo con Feltrinelli, Mondadori, Sperling & Kupfer e Corbaccio. Ultimamente ha in cantiere un libro sul Monte Bianco, che spera di pubblicare prima dell’estinzione dei ghiacciai.
Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Via Livorno, 60 - Torino (Italy)
GPS: 45.08817, 7.6735911