La salute di animali, esseri umani, piante e ambiente è interconnessa. “One Health” costituisce un approccio integrato che riconosce questa relazione fondamentale e garantisce la cooperazione di specialisti di materie diverse per affrontare le minacce alla salute di animali, esseri umani, piante e ambiente.
In questo appuntamento guardiamo alla salute degli ecosistemi acquatici in Sudafrica ed Ecuador – oltre a quella delle comunità costiere – che troppo spesso è minacciata da interessi economici.
Intervengono:
- Christian Adams, Sudafrica, comunità di pescatori di Steenberg’s Cove
- Hilda Fany León Aguayo, pescatrice e sostenitrice della raccolta di molluschi nelle mangrovie di Tumbes, Puerto Perú.
- Fatmata Mansaray, insegnante e attivista Slow Food.
Modera:
- Líder Góngora Farias, attivista e direttore della NGO C-CONDEM.
L’evento è a partecipazione libera. È consigliabile presentarsi in Arena 10 minuti prima dell’inizio.
Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN, ES
Ingressi Borgaro e Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.092073, 7.665029