degustazione incontro

La Sicilia a Terra Madre #4

slowfood mark

Paese

Torino, italy

Ora locale

10:00

25 Settembre ore 10:00 nel tuo fuso orario

Gratuito

Incontri, approfondimenti e degustazioni all’insegna del tema della rigenerazione.

La Sicilia è una terra ricca di biodiversità ed eccellenze gastronomiche. Scopriamola insieme!

Il Programma del 25 settembre

  • Ore 10:00 – Le maiorche di Sicilia, patrimonio di biodiversità da salvare | Incontro | Con Enzo Lo Presti, Produttore grani tradizionali; Gaetano Siragusa; Agronomo; Riccardo Randello, Agronomo; Stefania Mancini Alaimo, Comunità Slow Food per la valorizzazione dei grani antichi siciliani.
  • – Cecere e la Sicilia. Grani antichi e pani della tradizione. | Degustazione | Con Stefania Mancini Alaimo, Slow Food Sicilia; Enzo e Giuseppe Cantavenere, Panificatori e Ristoratori di Licata (Alleanza dei cuochi Slow Food); Giuseppe Stimolo- Slow Food Sicilia.
  • Ore 16:00 – Transizione proteica: i legumi salveranno il mondo | Incontro | Roberta Billitteri, Vice Presidente Slow Food Italia; Franco Motta- Slow Food Sicilia; Riccardo Randello, Agronomo e produttore legumi.
  • Ore 17:00 – Buono, è anche sano. Focus sulla dieta mediterranea con piccola degustazione. | Incontro | Con Lina Lauria, Biologa e docente Scienze degli Alimenti.
  • Ore 18:00 – La salsiccia di Palazzolo Acreide, Presidio Slow Food, Fresca ed essiccata. | Degustazione | Con Franco Motta, Slow Food Sicilia; Andrea Alì, Ristoratore Palazzolo Acreide; Paolo Di Domenico, Ristoratore Palazzolo Acreide; Calogero Maltese- Ristoratore Palazzolo Acreide.
  • Ore 19:00 – I legumi di Presidio siciliani: la pasta maritata, l’antico piatto dei contadini. | Degustazione | Con Giuseppe Stimolo, Slow Food Sicilia.
  • Ore 20:00 – La fauzza e lo sfincione licatese e i Presidi Siciliani | A pagamento.

Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food.

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT

Luogo dell'evento: 
Piemonte - Torino - Parco Dora, Slow Food Sicilia
Corso Mortara - Torino (italy)
GPS: 45.0901567, 7.6727476

Tag in questo evento

Skip to content