degustazione incontro

La Sicilia a Terra Madre #5

slowfood mark

Paese

Torino, italy

Ora locale

10:00

26 Settembre ore 10:00 nel tuo fuso orario

Gratuito

Incontri, approfondimenti e degustazioni all’insegna del tema della rigenerazione.

La Sicilia è una terra ricca di biodiversità ed eccellenze gastronomiche. Scopriamola insieme!

Il Programma del 26 settembre

  • Ore 10:00 – Castelbuono, città della cultura gastronomica dell’UNESCO. | Incontro | Con Fabio Di Francesco, Slow Food Sicilia; Stefania Mancini Alaimo, Slow Food Sicilia; Angelo Boscarino, Amministratore delegato della BIA; Dario Guarcello, Assessore attività produttive del Comune di Castelbuono.
  • Ore 11:00 – I Presìdi Slow Food nella valorizzazione della biodiversità e del paesaggio delle Madonie | Degustazione | Con Giuseppe Giamo, Fiduciario Condotta Alte Madonie; Riccardo Randello, Agronomo; Sandra Invidiata, Produttrice Provola delle Madonie (Presidio Slow Food);
    Alberto Battaglia, Produttore Albicocca di Scillato (Presidio SLow Food).
  • Ore 12:00 – Da umile alimento a re per un giorno. Il cavolo trunzu di Aci, Presidio Slow Food. | Cucinano Saro Grasso, Ristorante “I 4 Archi”; MIlo- Pippo Arcidiacono Pizzeria “In un angolo di mondo”, Acireale. | A pagamento.

Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food.

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT

Luogo dell'evento: 
Piemonte - Torino - Parco Dora, Slow Food Sicilia
Corso Mortara - Torino (italy)
GPS: 45.0901567, 7.6727476

Tag in questo evento

Skip to content