La rigenerazione passa anche dall’incontro: la comunità Slow Food de La Buona Mensa in cucina insieme ai cuochi dell’Alleanza Slow Food raccontano, attraverso i loro menù, un progetto di territorio.
I cuochi toscani, che aderiscono anche a Vetrina Toscana, progetto di Toscana Promozione Turistica, condividono la cucina dello stand Slow Food Toscana con la brigata della mensa di Qualità e Servizi.
Ristorazione collettiva e ristorazione commerciale s’incontrano e dialogano.
Il programma di giovedì 22 settembre
- ore 10:15 Conferenza stampa inaugurale e presentazione protocollo d’intesa Slow Food Toscana e Toscana Promozione Turistica. La regione Toscana attraverso Toscana Promozione Turistica è presente a Terra Madre Salone del Gusto 2022 in uno spazio istituzionale condiviso con la rete Slow Food Toscana | Intervengono: Francesco Tapinassi, direttore Toscana Promozione Turistica; Gianrico Fabbri; Slow Food Toscana
- ore 11:30 Valorizzazione della biodiversità e dei PAT in Toscana con il Centro delle competenze. Degustazione prodotti Pat – Presìdi Slow Food | Intervengono: Roberto Scalacci, direttore Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale Regione Toscana; Marco Locatelli, Ente Terre Regionali Toscane, Marco del Pistoia Slow Food Toscana.
- ore 12:30 La Versilia vista dal Forte | Le produzioni agroalimentari dalla costa alle Apuane | Intervengono: Manuel di Gregorio, Osteria Peposo di Marina di Pietrasanta; Lamberto Tosi, fiduciario Slow Food Terre Medicee
- ore 14:30 – Toscana Terra Etrusca | Intervengono: Francesco Tapinassi, direttore Toscana Promozione Turistica
- ore 16,00 – Adotta Un olivo rigenera il paesaggio della biodiversità – Il progetto di Ager Oliva | Degustazione | Intervengono: Tommaso Dami, Ager Oliva; Lamberto Tosi, referente Terra Madre Olive Toscana
- ore 17:15 – Street Foody – Cucinando in bicicletta… | Intervengono: Street Foody, Slow Food Toscana
- ore 18:00 – Fiesole dal Distretto Biologico al Mercato della Terra Slow Food – una conseguenza naturale | Intervengono: Alessandro Schena, fiduciario Slow Food Firenze, Leonardo Galli, Distretto Biologico Fiesole; Gianmarco Mazzanti – Slow Food Toscana
Tutti a tavola!
ore 12:30 il Pranzo con “L’Alleanza della Buona Mensa”
Qualità e Servizi e Manuel di Gregorio de ” Trattoria Peposo” di Pietrasanta (LU) preparano
- insalata di farro con verdure stufate
- penne di grani antichi con sugo di cefalo di Orbetello
- spezzatino di suino alla maremmana
- caponata autunnale con acciughe di Monte Rosso
Costo pranzo completo 23 € bevande incluse
Prenotazioni phone +39 392 5852944 – e-mail labuonamensa@gmail.com
ore 19:00 AperiCena con “L’Alleanza della Buona Mensa”
Qualità e Servizi e Massimo Rossi de “Ristorante Belvedere” di Monte San Savino (AR) preparano
- assaggio di pici all’aglione della Valdichiana
- bocconi di schiacciata
- polpette di cavolo e zucca
- sfiziosità
Costo apericena 10 € incluso 1 calice di vino
Prenotazioni phone +39 392 5852944 – e-mail labuonamensa@gmail.com
Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Corso Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.0901567, 7.6727476