degustazione incontro terra madre off

Laboratorio del limone giapponese

Paese

Torino, italy

Ora locale

15:00

25 Settembre ore 15:00 nel tuo fuso orario

A pagamento

Ikuchishima ha una popolazione di circa 8.700 persone e si trova all’incirca al centro della rotta del mare di Shimanami; è una delle migliori aree agrumicole del Mare Interno di Seto e produce la maggior quantità di limoni del Giappone, poiché circa il 50% dell’isola è in forte pendenza e riceve quindi molto sole.

Setoda produce circa un quarto (28%) di tutti i limoni di produzione nazionale, ma meno del 5% dei limoni consumati in Giappone sono limoni nazionali. La maggior parte dei limoni consumati in Giappone sono limoni americani economici. I coltivatori di Setoda, che non potevano competere nella guerra dei prezzi, miravano a produrre limoni con un aroma ricco e un basso uso di pesticidi che potessero essere consumati in tutta tranquillità: i limoni Setoda.

I limoni Setoda sono commestibili con la buccia, senza conservanti né cere. Il pasticcere Okumoto ha cercato di utilizzare il limone di Setoda in modo più efficace possibile: Il prodotto di grande successo è la torta di limone. Si tratta di pan di spagna con la buccia di limone molto profumato. Il laboratorio si concentra sulla storia dell’isola e la sua industria e prevede una degustazione del dolce. Okumoto serve il gelato al limone di Setoda, comparandolo con quello di Amalfi, e una specie di pan di spagna al sapore di limone di Setoda con ripieno di gelato. Inoltre, Okumoto ci presenta una descrizione dell’isola e della sua industria di limoni.

Intervengono:

  • Ryuzo Okumoto, pasticcere.
  • Yukou Hiratani, sindaco di Onomichi.
  • Maddalena Borsato, pasticcera.

Modera:

  • Masayoshi Ishida (in italiano)

Per info e prenotazioni scrivere a: info.torino@mercatocentrale.it; Costo della partecipazione € 20; posti limitati: 30 pax

Questo evento fa parte di Terra Madre Off, le iniziative che animano Torino nei giorni di Terra Madre Salone del Gusto e ne arricchiscono il programma. Terra Madre 2022 si svolge a Parco Dora, Torino, dal 22 al 26 settembre, ed è dedicata al tema della rigenerazione. #TerraMadre2022

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT

Luogo dell'evento: 
Piemonte - Torino - Sala Didattica – Mercato Centrale Torino,
Piazza della Repubblica, 25 - Torino (italy)
GPS: 45.0773454, 7.6833636

Tag in questo evento

Skip to content