forum

L’agricoltura urbana che parte dal basso e riscatta le città

slowfood mark

Paese

Torino, italy

Ora locale

14:00

24 Settembre ore 14:00 nel tuo fuso orario

Gratuito

Per la prima volta nella storia dell’umanità, la popolazione urbana ha superato quella rurale. Questo ha portato a uno squilibrio tra città e aree di produzione agricola e ha allontanato i cittadini dal proprio cibo. 

Il fenomeno dell’agricoltura urbana, che si sta diffondendo in molte città del mondo, rappresenta una forma di resistenza e riscatto. 

Nella città colombiana di Cali, ad esempio, gli orti urbani sono diventati strumenti di educazione, inclusione sociale e sovranità alimentare. 

In questo incontro scopriamo diverse realtà italiane e del mondo, accomunate dalla collaborazione tra istituzioni e società civile e dalla volontà di creare una comunità attiva per riprendere coscienza dei propri spazi. 

Intervengono: 

  • assessore all’Ambiente, Agricoltura e Ciclo dei rifiuti, Città di Roma.
  • SFYN Valle del Cauca.
  • Luis Pino Ramirez, Municipalità di Cali.
  • Natali Sanchez Murillo, Municipalità di Cali.
  • Sebastian Quintero Collazos, Municipalità di Cali.
  • Eli Schneider, responsabile del progetto di Jarillon di Cali.
  • James Agudelo Arevalo, responsabile del progetto di Jarillon di Cali.
  • Andrea Messori, rappresentante Orti in Comune, Città di Roma.

Modera:

  • Valerio Borgianelli, Orti in condotta dell’Orto in Campania, Slow Food. 

Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT, ES

Luogo dell'evento: 
Piemonte - Torino - Parco Dora, Nutrire la città - Spazio convegni
Ingressi Verolengo e Mortara - Torino (italy )
GPS: 45.092435, 7.666317

Tag in questo evento

Skip to content